La rete: nuove opportunità in un mare tutto da esplorare
Le possibilità che il web offre alle nuove (skillate) generazioni di manager sono consistenti e in molti casi anche ben remunerate. La rete ha aperto nuovi scenari sul fronte lavorativo e dall’ingegneria della nanotecnologia fino al social media networking passando per il Blockchain manager oggi gli orizzonti per i professionisti del web si allargano.
Professioni ben pagate per le quali la domanda sta crescendo e l’offerta si sta strutturando proprio in questi anni nel Belpaese. Da uno studio di InfoJobs, la ricerca delle professioni legate alla tecnologia della rete è stata quantificata nel 2018 in 250 annunci, mentre per il comparto social network le richieste sono state 1000.
Il profilo dei professionisti del web descrive solitamente un under 40, con skills nel campo dell’ingegneria informatica o dei contenuti per la parte social, in cui la competenza redazionale si affianca alla capacità di lettura dei dati, che richiede un solido background economico.
Lavori e qualifiche che non arrivano dai banchi degli atenei ma che sono così qualificati e specifici nelle competenze da essere il frutto di esperienze lavorative pregresse, in molti casi all’estero. E che garantiscono un ottimo riscontro economico e una rosea prospettiva di carriera.
Robotic engineer, Iot tecnologist, Machine learning engineer, Nanotechnology engineer: tecnologia all’avanguardia a disposizione del mondo virtuale, che dai robot alle nanotecnologie è destinata ad aiutare la scienza, la ricerca, la vita di migliaia di persone.
Ad essi fanno eco gli specialisti del digital: Digital marketing specialist, Social media manager, Digital trasformazione manager, E-reputation manager, Brand ambassador/Influencer. Tutti i segreti di contenuti persuasivi da milioni di like, fino alla solida costruzione della Brand awareness passano da loro.