Lavoro green: tutti i vantaggi per l’impresa e i lavoratori
L’orizzonte che si delinea di fronte al mondo post covid ha un solo colore: green. Lo sanno i cittadini, soprattutto le next generation. Lo sanno i Governi, che prendono seriamente gli obiettivi del 2030 in fatto di riduzione di emissioni inquinanti. E oggi ne è sempre più consapevole anche l’impresa, che nel Bel Paese sta un passo avanti quanto a sensibilità ai temi della sostenibilità ecologica e sociale.
Sostenibilità, questa la parola chiave che ispira le scelte dei vertici alla guida dei gruppi più importanti dell’economia tricolore, che, dal fashion alla manifatturiero, dalla meccanica ai servizi si fa sempre più conscia delle potenzialità di una gestione che rispetti ambiente e risorse umane.
E il Covid-19,imponendoci clausure e chiusure forzate, ci ha insegnato che la Natura è veloce a riprendersi dalle scarse attenzioni riservatele dall’uomo e brava ad insegnare la via della convivenza tra gli uomini e il Pianeta. Lo si evince sia dalla riduzione del livello di inquinamento di molte città, sia dall’invasione pacifica degli animali considerati selvatici nei centri urbani. È bastato staccare la spina e volenti o nolenti fermarsi. E la Natura ha fatto il resto.
E la lezione è stata anche un’altra. Con il ricorso sempre più frequente al lavoro da remoto il decremento dell’impatto ambientale è stato sensibile, con il risparmio sia in termini di inquinamento da carburante per gli spostamenti, sia di consumo energetico degli uffici. Senza considerare la riduzione dei costi per la gestione delle risorse in sede. E il collaterale miglioramento della condizione lavorativa di molti – esclusi quei settori che nella socialità della condivisione trovano ragion d’essere, come la scuola – grazie alla più facile conciliazione dei tempi di lavoro e di vita privata.
Ma anche gli studenti si sentono responsabili del loro futuro ed è certo che presto, quando l’incubo della pandemia sarà solo un ricordo, ricominceranno le loro battaglie per il pianeta. Cosa che li renderà a loro volta futuri lavoratori più consapevoli.
Il futuro è green, e l’azienda del Made in Italy fa sempre più del rispetto dell’ambiente una caratteristica etichetta sinonimo di certificata qualità. Attenzione massima alla sostenibilità quindi, che si traduce per le sue avanguardie fin da oggi in una blasonata brand reputation.