Definito il Job Profile sulla base delle richieste del cliente, pianifichiamo le attività di ricerca in relazione a skills professionali, peculiarità aziendali, analisi dei competitors, del settore e dell’area geografica di riferimento. Successivamente avviamo l’effettivo processo di selezione che si articola in scrupolosi colloqui individuali, che il nostro staff affronta con estrema discrezione e la dovuta attenzione.
Il metodo dell’Assessment consente di focalizzare le diverse competenze delle persone e metterle a confronto con quelle attese in una determinata posizione lavorativa.
Un metodo di valutazione del comportamento, costruito al fine di minimizzare tutte le possibili fonti di distorsione o di errore, e con lo scopo di assicurare a tutti i partecipanti le stesse opportunità di dimostrare le loro competenze e abilità attraverso una serie di strumenti standardizzati.
Il metodo infatti si contraddistingue per la pluralità di strumenti obiettivi attraverso cui valutare i diversi aspetti legati alle potenzialità e di valutatori che da differenti punti di osservazione analizzano i partecipanti; la misurazione obiettiva dei diversi aspetti; la trasparenza dei risultati che nel corso dell’assessment vengono comunicati ai candidati.
Gli strumenti più usati sono: questionari/test di personalità, interviste collettive e esercizi di gruppo.
Si possono infatti prevedere differenti utilizzi:
- Selezione e Promozione;
- Valutazione del Potenziale;
- Diagnosi relative alle necessità di formazione e sviluppo;
- Sviluppo;
- Individual Assessment;