Moda e tendenze da non perdere di vista nell’estate 2019
L’estate, si sa, ci fa sentire leggeri e particolarmente attenti all’estetica. Ma anche volendo appassionarsi al Fashion, ci sono tendenze e tendenze. L’ultima moda non esattamente eco-friendly che impazza tra i giovanissimi è l’acquisto di abiti mono-uso, da gettare dopo averli indossati appena una volta. Oltre manica quest’anno si stima verranno acquistati 50 milioni di capi per 2,7 milioni di sterline, tra festival, cerimonie e vacanze che sono l’occasione per fare incetta di abiti destinati a un uso unico. Tale è il fenomeno che Oxfam ha lanciato la campagna dedicata al riuso di indumenti dopo l’estate ‘Second-end September’.
Più eco-sostenibile e foriera di nuove abitudini la svolta green di alcuni marchi che stanno lavorando a progetti di indumenti che richiedono di essere lavati il meno possibile, puntando su particelle monosilver per contrastare gli odori. O come capi in lana merino che arrivano sul mercato con la premessa di poter evitare il lavaggio per 100 giorni di fila. Gli sforzi del comparto fashion di attenersi a una produzione ecologica dimostrano la priorità del tema per l’intero settore che dedica ad esso numerosi progetti.
Sempre in fatto di nuove tendenze, che non saranno sfuggite ai fashion blogger, Londra per la prima volta mette in vendita i biglietti per le sfilate, non tutte, ma quelle della sezione Hub. Sei saranno i brand coinvolti – ancora non si sa quali – e il prezzo degli show è di 135 sterline, con cui cui sono previsti l’accesso alla sfilata, un drink, una shopper e l’ingresso al talk Positive Fashion. Con un biglietto di 245 sterline, invece saranno garantiti un vip pass, gadget e, soprattutto, posti in prima fila alle sfilate.
Infine evviva il rent fashion con la strepitosa nuova mania per gli abiti in affitto, che spopolano a Milano: dall’haute couture allo sportware niente più è inarrivabile.